“Sulle Ali della Leggerezza” X Edizione
Tivoli - Villa d'Este 13 luglio 2018 ore 19,45
Anche quest'anno è confermato l'appuntamento musicale, organizzato dall' L’Associazione “Famiglie di Angeli” onlus,“Sulle Ali della Leggerezza”, giunto alla X edizione. Il concerto si terrà il 13 luglio 2018 ore 19,45 nella splendida cornice di uno dei monumenti più importanti del Rinascimento italiano e patrimonio dell'Unesco, Villa d’Este a Tivoli.
Una serata piena di energia, emozioni e divertimento con
Antonella Franceschini, Violino
Giusi Petti, Violino
Roberta Palmigiani, Viola
Rossella Zampiron, Violoncello
Il quartetto d’archi l’Ensemble 4 Strings esplorerà un repertorio che contamina musica classica e pop con sonorità nuove e piacevolissime.
Durante la serata saranno consegnati due voucher per un Corso di Guida Sicura a due Laureande dell’Università Roma Tre che hanno dedicato il loro lavoro di ricerca e di tesi al tema dell’incidentalità stradale, dovuta alle condotte a rischio dei giovani.
I voucher sono stati offerti all’Associazione “Famiglie di Angeli” da ACI Vallelunga, in occasione del convegno “I giovani e il fascino del rischio”, organizzato dall’Associazione il 25 ottobre 2017, presso l’Università Roma Tre-Facoltà di Scienze della Formazione, in collaborazione con la Cattedra di Sociologia Generale e Sociologia dei Processi Culturali.
E' previsto l'intervento del Direttore di "Villa Adriana e di Villa d'Este", Dott. Andrea Bruciati per l'inaugurazione dell’evento.
Un’occasione per ascoltare della buona musica e per visitare gli splendidi giardini che, animati da fontane, giochi d’acqua, ninfee, grotte e musiche idrauliche, offriranno uno spettacolo di profonda fascinazione di fronte al quale non si potrà che rimanere estasiati.
L'evento è patrocinato gratuitamente dal Comune di Tivoli.
ore 19,30 - Accoglienza ospiti
Info: dott.ssa Enza Tripaldi 3497498403 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il concerto è gratuito.
Il biglietto di ingresso alla Villa comprende l'ingresso al concerto fino ad esaurimento posti.
Biglietto d'ingresso alla Villa: prezzo intero € 10,00 - ridotto € 5,00 - gratuito fino a 18 anni non compiuti- riduzioni secondo termini di legge. info: 0774 322920 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il concerto è promosso e organizzato dalla dott.ssa Enza Tripaldi, presidente dell'Associazione "Famiglie di Angeli" che ha sede in Villa Adriana, via di Ponte Lucano, 1. L'Associazione che ha iniziato ad operare nel 2002, è formata da professionisti e volontari che operano nel sociale e da genitori che hanno perso i figli, vittime di incidenti stradali. L'Ass. realizza attività per educare i giovani alla corretta percezione di condotte a rischio e, più in generale, all'acquisizione di stili di vita positivi. I professionisti della relazione d'aiuto dell'associazione sono impegnati a facilitare la ripresa del cammino di vita di genitori che hanno subito il lutto per la perdita di un figlio e delle loro famiglie. L'ass. promuove studi e ricerche, organizza convegni, corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore, cura l'edizione di pubblicazioni sulle attività sociali. Questo evento rappresenta un'occasione per valorizzare e promuovere le finalità dell'associazione, ma rientra anche in un progetto più ampio che l'associazione persegue per raggiungere obiettivi specifici, quale l'alfabetizzazione emotiva (D.Goleman). ll linguaggio musicale è uno strumento efficace per raggiungere tale obiettivo.
"Good Deels Day" 2018 - "La giornata delle buone azioni" 2018
Anche quest'anno l’Associazione “Famiglie di Angeli” partecipa alla manifestazione internazionale “Good Deeds Day”, che si terrà al Circo Massimo l’8 aprile 2018, organizzata in Italia dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes. L'evento, celebrato in tutto il mondo, è nato per diffondere la solidarietà e le pratiche delle buone azioni, pertanto vi invitiamo a partecipare numerosi.
La nostra associazione partecipa anche nei giorni del 13 e 14 aprile con due attività informative e culturali:
Il 13 aprile 2018 dalle ore 17,00 alle 19,00
presso la sede dell’associazione, in via di Ponte Lucano, 1 Villa Adriana - Tivoli
si terrà l’incontro
“Il bullismo e il cyberbullismo: conoscerli per prevenirli”
L’incontro gratuito è condotto dalla psicoterapeuta dott.ssa Paola Volpintesta e dalla dott.ssa Enza Tripaldi, psicopedagogista e counsellor professionista ad indirizzo analitico transazionale. L’obiettivo dell’iniziativa è affrontare il tema del bullismo e del cyberbullismo per informare, sensibilizzare e aiutare a prevenire. Da alcuni anni, infatti, si assiste al dilagare di questi ‘fenomeni sociali’, dovuti all’avvento e al diffondersi della tecnologia e dei social media, facebook e istagram, etc. Episodi di violenza, di prepotenza, di prevaricazione tra adolescenti e spesso anche tra bambini, vengono riportati con frequenza crescente dai media, generando preoccupazione tra i genitori, gli educatori e non solo. Il bullismo ed il cyberbullismo, sono divenuti così oggetto di ricerca e di studio da parte degli psicologi dello sviluppo per individuare metodologie, strumenti e strategie di intervento per prevenirli. L’incontro si propone di fornire alcuni strumenti per analizzare i suddetti fenomeni. Mira cioè al potenziamento delle capacità di osservazione e discriminazione e allo sviluppo di strategie d’intervento che prevedano, in primo luogo, un avvicinamento empatico al mondo dei ‘bulli’, delle ‘vittime’ e delle loro famiglie. L’incontro è rivolto agli insegnanti, agli educatori e ai genitori.
14 aprile 2018
“L’arte nutre l’anima, coinvolge le emozioni e libera lo spirito”[1]
Visita guidata ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina.
L'arte, in ogni sua manifestazione, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia. Essa parla un linguaggio universale, è compresa da tutti, non passa attraverso il filtro del ragionamento, ma si rivolge direttamente al cuore del fruitore suscitando emozioni e fissandosi nella mente. La visita guidata al museo diventa quindi uno strumento di apprendimento diretto ed efficace, in quanto l’osservazione di un’opera d’arte determina una reazione psicologica ed emotiva, diviene fonte di energia, colloquia e interagisce con l’osservatore. Un viaggio nel mondo delle emozioni dopo essersi fermati ad osservare, riflettere e contemplare l’opera d’arte.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 349 7498403
CORSO DI COMUNICAZIONE EFFICACE
Anche quest’anno riparte il corso sulla comunicazione efficace, poiché sempre più persone sentono il bisogno di ampliare le proprie capacità comunicative per poter migliorare le relazioni in ambito familiare, lavorativo ed amicale.
Sarà capitato anche a voi di pensare di non essere stati capiti, oppure di sentirvi dire “non mi hai neppure ascoltato”, ed essere invece convinti di aver afferrato perfettamente il punto della questione, allora dove sta il cortocircuito?
La comunicazione è lo scambio e la condivisione di informazioni tra persone per mezzo della parola scritta o parlata, di gesti, immagini e suoni. Il verbo comunicare, infatti, deriva dal latino comunis agere che significa mettere in comune, condividere. La comunicazione è, quindi, l’insieme dei processi attraverso i quali condividiamo e trasferiamo informazioni e diventa efficace quando l’emittente tiene in considerazione tutti gli elementi del processo comunicativo. La comunicazione efficace ha come unico obiettivo il successo del trasferimento dei contenuti del messaggio.
Questo corso può aiutarvi a chiarire quali sono gli elementi essenziali di una buona comunicazione e farvi scoprire nuove tecniche di ascolto e di messaggio assertivo per padroneggiare e fronteggiare con determinazione ed efficacia ogni relazione ove è richiesto uno scambio comunicativo.
DESTINATARI: il corso è rivolto a chiunque desideri conoscere il proprio stile comunicativo e abbia interesse a potenziare le proprie capacità di comunicazione per migliorare le relazioni interpersonali, (genitori, insegnanti, educatori, studenti, professionisti, impiegati …).
OBIETTIVI:
– comprendere come funzioniamo quando entriamo in comunicazione con l’altro;
– saper comunicare in modo adeguato per migliorare le relazioni interpersonali;
– sapere quando e come utilizzare l’ascolto attivo;
– conoscere ed usare la comunicazione assertiva;
ARGOMENTI:
- i principi chiave della comunicazione;
- la struttura della comunicazione e il «Rumore»;
- i 5 Principi della comunicazione secondo Paul Watzlawick;
- la comunicazione non verbale;
- l’Ascolto Attivo;
- la Comunicazione Assertiva e l’Empatia;
- la teoria dell’Analisi Transazionale che permette di analizzare la comunicazione a livello interpersonale e intrapersonale, comprendendo quanto e cosa accade durante la comunicazione in un dato momento, (qui ed ora), e come condurre una transazione comunicativa in maniera efficace.
IL METODO Didattico: Apprendimento Attivo.
Ogni incontro prevede una parte teorica introduttiva ed una parte interattiva con esercitazioni pratiche e momenti di apprendimento per implicazione diretta attraverso la metodologia T-Group.
ORGANIZZAZIONE: 10 incontri della durata di 2 ore con cadenza quindicinale.
INIZIO del corso: da concordare con i partecipanti.
LUOGO: sede dell’Associazione, via di Ponte Lucano, 1 ~ Villa Adriana - Tivoli
FORMATORE
Dott.ssa Enza Tripaldi
Counsellor professionista ad indirizzo Analitico Transazionale, Psicopedagogista,Bioeticista.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 349 7498403
Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.