margherita01
margherita02

5 x mille

seguici su facebook

Giornata mondiale della memoria Delle vittime della strada 2023

LOCANDINA Giornata Mondiale delle vittime della stradaINCONTRO
19 novembre 2023 ̴ ore 18.00
Via di Ponte Lucano,1
Villa Adriana ̴ Tivoli


Il 19 novembre 2023 è celebrata la Giornata Mondiale del ricordo delle Vittime della strada. È una giornata di ricordo e di riflessione che viene dedicata, ogni anno, alle vittime stradali e ai loro familiari. L’associazione “Famiglie di Angeli” commemora le vittime e mostra la vicinanza alle loro famiglie con l’incontro che si terrà alle ore 18.00 nella sede dell’Associazione, in via di Ponte Lucano 1 a Villa Adriana ̴ Tivoli.

L’associazione ha come obiettivo quello di promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale affinché nessuno perda la vita e la salute sulle strade. L’educazione è rivolta soprattutto ai giovani, in quanto gli incidenti stradali sono la prima causa di morte nella fascia di età tra i 15 e i 29 anni.
L’associazione promuove attività informative e formative a che si raggiunga l’obiettivo che i Paesi europei si sono dati, cioè quello dell’azzeramento del numero delle vittime della strada entro il 2050, nonché di ridurre del 50% il numero delle vittime e dei feriti gravi nel 2030. Purtroppo il numero degli incidenti sulle strade è ancora alto e sconvolgente e l’obiettivo da raggiungere è ancora lontano. Secondo l’Istat in Italia, nel 2022, (data dell’ultimo rapporto) ci sono stati 165.889 incidenti stradali (454 al giorno) che hanno provocato 3.159 vittime e 223.475 feriti. Nel primo semestre del 2023, purtroppo il numero degli incidenti è sceso soltanto dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ci sono stati, infatti, 79.124 incidenti stradali in cui hanno perso la vita 1.384 persone e 106.493 sono rimaste ferite. Per azzerare il numero delle vittime sulle strade molto ancora c’è da fare e richiede l’impegno di tutti e di tutte le agenzie educative.

Concerto Misa a Buenos Aires di Martin Palmeri

Basilica Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti)

Roma  ̴  piazza del Popolo

domenica 29 ottobre 2023 ̴ ore 18.00

 

INGRESSO  LIBERO

 

concerto Misa Buenos Aires tmbDomenica 29 ottobre 2023 alle ore 18.00, a Roma, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, conosciuta come Chiesa degli Artisti, si terrà il concerto Misa Tango a Buenos Aires di Martin Palmeri.

La Corale Koinè dell'Associazione Famiglie di Angeli, eseguirà il concerto assieme al Coro Accademia Italiana Muzio Clemente eal Coro di via Montello, accompagnati dall'Orchestra Xilon diretti dal maestro Paolo Matteucci. Vocesolista il soprano Monica Cucca, pianista Licia Missori

La messa, composta nel 1995-1996 per voce, bandoneon, pianoforte, coro e orchestra d'archi, è un perfetto connubio di tradizione e innovazione in cui i cinque canti dell'Ordinarium missae (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei) vengono trattati con i ritmi sincopati del tango. 

La scrittura musicale coniuga le dissonanti armonie del tango con la scrittura per coro accostando i testi sacri della messa latina con i ritmi della musica porteña.

Il concerto è quindi un’occasione imperdibile per godere della forza travolgente e coinvolgente del tango e apprezzare tutta la passione argentina profusa del compositore Martìn Palmeri. 

Un'occasione unica per lasciarsi trascinare dalle note del suo lavoro sapiente e coraggioso in cui tradizione ed innovazione convivono in perfetta armonia.

Info: dott.ssa Enza Tripaldi tel. 3497498403

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Concerto Memento cum gaudio Duomo di Tivoli

LOCANDINA VIVALDI 21 maggio 23 TIVOLI DUOMO piccoladomenica 21 maggio 2023 ̴ ore 19.30
Musiche di Vivaldi ̴ Caccini ̴ Pergolesi

Domenica 21 maggio 2023 alle ore 19.30, nel Duomo di Tivoli, si terrà il concerto Memento cum gaudio, per ricordare Rocco Diazenna, socio fondatore e socio sostenitore dell’Associazione, ad un anno dalla Sua scomparsa. Un doveroso omaggio musicale a Rocco, che credeva nel “potere curativo” della Musica, per il suo impegno appassionato e disinteressato verso i giovani.

Il concerto organizzato da Enza Tripaldi, Presidente dell’Associazione Famiglie di Angeli, sarà eseguito dalla Corale Koinè dell’Associazione Famiglie di Angeli, dall’Orchestra Xilon e dai solisti: Katia Martina ~ soprano, Francesca Lione ~ mezzosoprano, Andrea Paoletti e Fabrizio Paoletti ~ violino, diretti dal maestro Paolo Matteucci.
Saranno eseguite musiche di Antonio Vivaldi ̴ Giulio Caccini ̴ Giovanni Battista Pergolesi.

L’INGRESSO È LIBERO

Il concerto sarà preceduto dalla Santa Messa in ricordo di Rocco, a cui siete invitati a partecipare.
La celebrazione inizierà alle ore 18.00.

Il concerto è patrocinato dal Comune di Tivoli e dalla Federcori - Chorus Inside Lazio.